
Il territorio comunale di Bisaccia rientra nell’ambito della Provincia di Avellino e confina a N con il comune di Scampitella (AV), ad E con i comuni di Lacedonia ed Aquilonia, ad W con il comune di Vallata e Guardia Lombardi ed a S con i comuni di Andretta e Calitri. La superficie totale è di circa 102.16 km2, il centro abitato principale si sviluppa tra le quote di 860 e 890 metri s.l.m., il numero di abitanti aggiornato ai dati ISTAT del 30 Aprile del 2017 è di 3801.
La frazione Bisaccia Nuova è stata edificata in seguito al terremoto del 1930 e si trova a sud delle Colline Serroni. La frazione Piano regolatore è stata costruita in seguito al terremoto del 1980 ed è la parte più popolata di Bisaccia. In questa frazione c'è la chiesa del Sacro Cuore costruita nel 1968 a forma di astronave, oltre al campo sportivo.
Lo studio di Microzonazione Sismica di 1 livello redatto per il territorio comunale di Bisaccia ha permesso di restituire come prodotto finale la Carta delle M.O.P.S. nella quale sono state definite le aree stabili, suscettibili di amplificazioni e le aree di instabilità per franosità che, data la brevissima distanza dalle zone sismogenetiche (<20Km) e la magnitudo M>4.5, tutte le frane cartografate sono state considerate sismoindotte o potenzialmente sismoindotte.